Le nostre specialità
Il Dolce
- il torcettino: Antica ricetta dei primi del 900 ,con caratteristica forma torciata e croccante friabilità, prodotti e confezionati a mano in sacchetto o astuccio regalo.
- Bacio di rivoli: prodotto con nocciole piemonte e cacao amaro uniti da una ganache al fondente.
- Il frangipane: Torta da forno composta da un guscio di sfoglia che racchiude una marmellata di albicocca e un impasto leggero di farina di mandorle, uova, burro e zucchero impalpabile.
- Rivolese al rhum: Cioccolatino fondente amaro con un interno di cioccolato al rhum incartato a caramella tutto a mano.
- I dolci mignon: varietà di gusti alle creme alla panna allo zabaglione, speciale la meringhetta con panna che si scioglie in un boccone.
- Le torte: su ordinazione creiamo con voi la torta che desiderate per il vostro evento , dal compleanno al battesimo al matrimonio con possibilità di cake designer per le torte più alla moda.
- In negozio: nella vetrina potete trovare il dolce pronto dal semifreddo alla mousse con gusti della stagione e molto apprezzato il Profiteroll al cioccolato e crema chantilly ricetta antica.
Il Salato
- Produzione giornaliera di salatini e pizzette dai 20 gusti assortiti.
- Produzione a richiesta di salatini, tartine vegetariane e vegane.
Le nostre specialità
Il torcettino
Il frangipane
Rivolese al rhum
Le torte
Le tentazioni da colazione:
Produciamo ogni mattina specialità di pasta sfoglia alla Mela Crema, Crema, Marmellata, Mela Marmellata, Cioccolato, Strudel, Granella di zucchero, Plum cake, Muffin,
Cannoli crema e zabaglione, Croissant classici, Tutto burro,
Cereali (Marmellata, Crema, Cioccolato)
Locale storico
situato nell' antica VIA MAESTRA, la pasticceria Moine, e' simbolo di dolcezza e di abiltà artigiana.
La famiglia Moine inizia la sua attività rilevando la gestione dal Sig Rosso che già dai primi del '900 portava avanti l'antica arte bianca affiancato dai migliori pasticceri come Giovanni Battista Moine, zio di Moine Aldo, che proseguì dal 1949.
Negli ultimi anni viene affiancato dal figlio Alessandro matre-chocolatier che utilizzando le nuove tecniche, si preserva di mantenere le vecchie ricette della tradizione, frutto del successo di questo locale.